Gli oculus si surriscaldano spesso e questo può portare a problemi dermatologici agli utilizzatori frequenti

Le interviste hanno rivelato che l’uso prolungato di HMD può portare a problemi dermatologici, tra cui irritazione cutanea, nelle regioni in cui l’HMD poggia sulla pelle (Bérastégui, 2024). Questo problema tende a peggiorare quanto più a lungo si utilizza il dispositivo ed è ulteriormente esacerbato da un aumento della temperatura corporea dell’utente (generalmente osservato quando l’utente indossa il visore davanti ai propri occhi per un periodo prolungato), il che provoca sudorazione. L’attuale design ergonomico delle apparecchiature HMD svolge un ruolo significativo in questo problema. La letteratura scientifica e medica esistente non ha ancora affrontato a sufficienza questo problema, rendendo difficile valutare la portata del problema o il numero di individui interessati.
Danni al corpo o lesioni correlate alle batterie
Problemi significativi come lesioni termiche da surriscaldamento delle batterie sono stati identificati da un’intervista (intervista 6). Le batterie che si surriscaldano o non funzionano correttamente possono causare danni alla pelle e ustioni, soprattutto se si trovano vicino al corpo dell’utente.11 Inoltre, le batterie al litio surriscaldate o danneggiate hanno il potenziale di incendiarsi o esplodere, causando danni immediati all’utente e aumentando ulteriormente i rischi in ambienti critici per la sicurezza. Ciò è particolarmente rilevante per i sistemi AR progettati per, per ad esempio, assistere i lavoratori in ambienti ad alto rischio, dove scintille e accensioni possono causare esplosioni.

Si noti che il rischio di surriscaldamento ed esplosione delle batterie al litio dei sistemi XR è lo stesso di apparecchiature come telefoni cellulari e laptop. Tuttavia, poiché le tecnologie indossabili sono generalmente a stretto contatto con il corpo dell’utente, il potenziale di danno fisico è elevato (vedere OSHA.gov, 2019).

Bibliografia

Bérastégui, P. (2024, February 8). Working in the metaverse: What are the risks? ETUI, The European Trade Union Institute. https://www.etui.org/publications/working-metaverse-what-are-risks 

EU-OSHA – European Agency for Safety and Health at Work, Foresight on new and emerging occupational safety and health risks associated with digitalisation by 2025, 2018. Available at: https://osha.europa.eu/en/publications/foresight-new-and-emerging-occupational-safety-and-health-risks-associated 

Tratto da: “ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI ALLA REALTÀ VIRTUALE E AUMENTATA E ALLE TECNOLOGIE METAVERSE:
QUANTO NE SAPPIAMO?”

Trovate qui lo studio

Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore.

Leggi le ultime news su: https://w3b.today

Può interessarti anche:  Metaverso e hardware -I problemi che ancora ci sono con gli oculus: primo tra tutti si scaldano

Seguici su Telegram https://t.me/presskit

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it

Copiate l’articolo, se volete, vi chiediamo solo di mettere un link al pezzo originale.

Related Posts