Il metaverso è ancora da definire, un bersaglio mobile, è la la potenziale evoluzione delle attuali tecnologie Internet e XR, realtà estesa

“Originario del romanzo del 1992 di Neal Stephenson “Snow Crash” (Stephenson, 1992), il termine metaverso si è evoluto per descrivere una futura iterazione di Internet e delle esperienze virtuali. Oggi il metaverso è visto, in alcuni dibattiti teorici, come la potenziale evoluzione delle attuali tecnologie Internet e XR, realtà estesa (R. Cheng et al., 2022).
Si ipotizza che possa superare i framework XR grazie alla forte incorporazione di altre tecnologie, fondendo elementi di connettività, intelligenza artificiale e altre innovazioni per creare ambienti immersivi e interattivi come la blockchain (un registro digitale sicuro e decentralizzato per la registrazione delle transazioni). Crea così un intricato universo virtuale in cui le persone possono svolgere tutte le attività che oggi vengono generalmente svolte di persona (Bale et al., 2022). Ciò è particolarmente pertinente quando la connettività, la futura integrazione con l’intelligenza artificiale, la possibilità di interagire con gemelli digitali (una replica virtuale di un oggetto fisico, processo o sistema, utilizzato per simulazione, analisi e controllo) o l’uso di avatar sono un punto focale dell’uso XR (De Felice et al., 2023). Si distingue per la sua architettura orientata ai servizi che enfatizza l’interazione sociale e i contenuti generati dagli utenti, divergendo da quella che spesso ha affermato essere l’essenza incentrata sulla tecnologia delle tecnologie XR (Dwivedi et al., 2023; Hussain et al., 2023; Zhu et al., 2023). Tuttavia, definire il metaverso in modo completo è impegnativo. In quanto panorama digitale in rapida evoluzione, sfugge alle definizioni statiche. Alcuni ricercatori (Dolata e Schwabe, 2023) hanno descritto il metaverso come un “bersaglio mobile” e una parola d’ordine, sottolineandone la natura sfuggente e l’elevata flessibilità interpretativa”.

Bibliografia

Cheng, H., Liu, Z., Cai, F., Zhang, L., Ma, X., Sun, X., Hu, J., & Wang, P. (2022). AR technology in the design of oil and gas field surface engineering: Applications and prospects. Wearable Technology, 3(2), 23-31. https://doi.org/10.54517/wt.v3i2.1641 

Cheng, R., Wu, N., Varvello, M., Chen, S., & Han, B. (2022). Are we ready for metaverse?: A measurement study of social virtual reality platforms. In Proceedings of the 22nd ACM Internet Measurement Conference (pp. 504-518). Association for Computing Machinery. 

Bale, A. S., Ghorpade, N., Hashim, M. F., Vaishnav, J., & Almaspoor, Z. (2022). A comprehensive study on metaverse and its impacts on humans. Advances in Human-Computer Interaction, 2022, Article 3247060. 

Dwivedi, Y. K., Ismagilova, E., Hughes, D. L., Carlson, J., Filieri, R., Jacobson, J., Jain, V., Karjaluoto, H., Kefi, H., Krishen, A. S., Kumar, V., Rahman, M. M., Raman, R., Rauschnabel, P. A., Rowley, J. E., Salo, J. T., Tran, G. A., & Wang, Y. (2021). Setting the future of digital and social media marketing research: Perspectives and research propositions. International Journal of Information Management, 59, Article 102168. 

Dwivedi, Y. K., Kshetri, N., Hughes, L., Rana, N. P., Baabdullah, A. M., Kar, A. K., Koohang, A., Ribeiro-Navarrete, S., Belei, N., Balakrishnan, J., Basu, S., Behl, A., Davies, G. H., Dutot, V., Dwivedi, R., Evans, L., Felix, R., Foster-Fletcher, R., Giannakis, M. … Yan, M. (2023). Exploring the darkverse: A multi-perspective analysis of the negative societal impacts of the metaverse. Information Systems Frontiers, 25(5), 2071-2114. 

Hussain, Z., Khan, A., & Ali, A. (2023). The impact of user-generated content, social interactions and virtual economies on metaverse environments. Journal of Sustainable Economics, 1(2), 34-44. 

Zhu, Y., Wang, X., & Qi, X. (2023). VR immersive social user interaction under metaverse. In Second International Conference on Electronic Information Engineering, Big Data, and Computer Technology (EIBDCT 2023) (Vol. 12642, pp. 770-774). SPIE. 

Zhu, Y., Wang, X., & Qi, X. (2023, May). VR immersive social user interaction under metaverse. In Second International Conference on Electronic Information Engineering, Big Data, and Computer Technology (EIBDCT 2023) (Vol. 12642, pp. 770-774). SPIE. 

Dolata, M., & Schwabe, G. (2023). What is the metaverse and who seeks to define it? Mapping the site of social construction. Journal of Information Technology, 38(3), 239-266. 

Tratto da: “ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI ALLA REALTÀ VIRTUALE E AUMENTATA E ALLE TECNOLOGIE METAVERSE:
QUANTO NE SAPPIAMO?”

Trovate qui lo studio

Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore.

Leggi le ultime news su: https://w3b.today

Può interessarti anche:  Metaverso e hardware -I problemi che ancora ci sono con gli oculus: primo tra tutti si scaldano

Seguici su Telegram https://t.me/presskit

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it

Copiate l’articolo, se volete, vi chiediamo solo di mettere un link al pezzo originale.

Related Posts