“Una delle ragioni per cui la verifica dell’identità biometrica e la tecnologia del portafoglio digitale sono state ben accolte dai viaggiatori è la loro facilità d’uso, che rende l’esperienza di viaggio più rapida e sicura. È fondamentale che l’adozione valga il tempo e l’energia dei clienti”, spiega Patrick Harding, Chief Product Architect, Ping Identity.
“Secondo dati recenti, i viaggiatori supportano fortemente l’uso della biometria da parte della Transportation Security Administration (TSA) ai controlli di sicurezza degli aeroporti e concordano sul fatto che la verifica dell’identità è importante per la sicurezza:
Il 90% dei viaggiatori aerei afferma che sarebbe più o ugualmente propenso a supportare l’uso della biometria ai controlli di sicurezza della TSA se riducesse il tempo tipico impiegato per superare i controlli di sicurezza di 5-15 minuti. La maggior parte dei viaggiatori aerei americani (78%) sostiene l’uso della biometria ai controlli di sicurezza della TSA per confermare l’identità dei viaggiatori.
Quasi tutti gli americani (92%) concordano sul fatto che la verifica dell’identità dei viaggiatori sia una misura importante adottata dalla TSA per proteggere il pubblico in volo.
Cosa dovrebbero imparare le aziende:
I clienti hanno a cuore la facilità d’uso. Ad esempio, nel caso delle password, il 54 percento dei consumatori afferma di aver smesso di utilizzare un account o un servizio online perché si sentiva frustrato quando provava ad accedere.
Pertanto, qualsiasi cosa le aziende possano fare per rimuovere l’attrito dall’esperienza del cliente contribuirà notevolmente a creare interazioni digitali più sicure e fluide e ad aumentare la fiducia. Non è sufficiente promettere semplicemente ai clienti che i loro dati saranno al sicuro. È anche importante assicurarsi di rendere il più semplice possibile per loro adottare un nuovo modo di operare. Investire nella scalabilità tramite istruzione e collaborazione”.
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore.
Leggi le ultime news su: https://w3b.today
Può interessarti anche: L’Associazione internazionale del trasporto aereo (IATA) chiede l’identità digitale… “per la sicurezza aerea”
Può interessarti anche: Dati biometrici, intelligenza artificiale, video sorveglianza… per difenderci dagli immigrati, il tutto “conforme alle regole sulla privacy”. La testimonianza alla Camera Usa del Dott. Doug Gilmer
Può interessarti anche: Regolamento intelligenza artificiale dell’Europa: cosa prevede su identificazione e classificazione biometrica anche da remoto
Può interessarti anche – 2024: In Vietnam l’identificazione digitale biometrica è diventata obbligatoria da luglio
Per non dimenticare – luglio 2024: Sorveglianza biometria con l’intelligenza artificiale: poeta palestinese identificato, arrestato e imprigionato (per errore?) a fine 2023. Per non dimenticare
Può interessarti anche – 2024: Mastercard testa il pagamento biometrico in cinque negozi in Polonia
Può interessarti anche: Id digitale e pericoli per la sicurezza con i marcatori biometrici in caso di hackeraggio
Seguici su Telegram https://t.me/presskit
Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it
Seguici su X: https://x.com/Presskit_
Copiate l’articolo, se volete, vi chiediamo solo di mettere un link al pezzo originale.