“L’Euro Digitale potrebbe cambiare in modo significativo l’intero settore finanziario, poiché la BCE non avrebbe più bisogno delle banche come “intermediari” per far arrivare il denaro alle persone. In teoria sarebbe possibile che i conti correnti, o ciò che ne resta, venissero prelevati direttamente dalla BCE. Il sogno proibito della burocrazia dell’UE ossessionata dal controllo e dalla sorveglianza”, denuncia Thomas Oysmüller.
“Le preoccupazioni dei critici sono ben note. L’euro CBDC sarebbe il mezzo ottimale per una dittatura totalitaria di sorveglianza digitale. Ogni pagamento verrebbe quindi registrato e archiviato centralmente in tempo reale e potrebbe essere bloccato direttamente dalla banca centrale. Le imposte e gli altri contributi obbligatori versati all’UE e agli Stati nazionali potrebbero essere dedotti direttamente. Le famigerate “corse agli sportelli”, che lasciano le banche di fronte a una carenza di liquidità, verrebbero eliminate come rischio perché non ci sarebbe più denaro contante. Inoltre, ogni singolo euro può essere programmabile, sia come denaro a sparire, cioè con una “scadenza”, sia come denaro vincolato, cioè spendibile solo per scopi specifici.
Non ci vuole molta immaginazione per immaginare cosa potrebbe essere possibile per uno stato autoritario con questo strumento. I prossimi mesi saranno verosimilmente critici e decisivi per l’euro digitale e quindi per i cittadini dell’UE.
Per fortuna l’introduzione è tutt’altro che rapida. L’Euro CBD (CBD = Banca Centrale Digitale) è oggetto di forti critiche, non solo da parte dell’opposizione, ma anche da parte del settore finanziario, che dispone di una lobby forte. Nel video, Lagarde spiega chiaramente che ha bisogno di decisioni positive da parte della Commissione Europea, del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo, cioè di tutti gli Stati nazionali, entro ottobre. Il giornalista ed esperto di Bitcoin Niko Jilich afferma: “Ogni persona con 2 neuroni cercherà di impedirlo. Anche l’euro digitale potrebbe morire a ottobre.”
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore.
Leggi le ultime news su: https://w3b.today
Può interessarti anche: Euro digitale, controllo della Bce sui nostri soldi e possibile crisi di liquidità delle banche tradizionali
Per non dimenticare: Se si creasse l’euro digitale, “ci sarebbe una sola entità che crea e controlla la quantità, i depositi uscirebbero dal circuito monetario”
Per non dimenticare: Euro digitale e privacy: le dichiarazioni contrastanti dell’Europa e del presidente della Bcc
Per non dimenticare: Euro digitale: “Non del tutto anonimo”, Christine Lagarde, presidente della BCE, “lascia una traccia che si usi la blockchain o altro”
Può interessarti anche: Euro digitale di proprietà della Banca Centrale Europea. Cosa cambia per i consumatori?
Per non dimenticare: Banche centrali indipendenti anche per l’introduzione dell’Euro digitale. “in una democrazia i cittadini dovrebbero avere la possibilità di avere voce in capitolo”
Può interessarti anche: Euro digitale: “La maggior parte delle persone non ha assolutamente idea di quale sia il problema se lo Stato sa tutto di loro”, Ronnie Grob
Per non dimenticare: Euro digitale: sarà tracciabile e programmabile secondo un recente documento del governo tedesco
Può interessarti anche: Euro digitale e finestra di Overton: la narrazione ufficiale per farcelo accettare
Per non dimenticare: Euro digitale: un attacco alle piccole banche? Per l’Unione Europea sono meno resistenti.
Seguici su Telegram https://t.me/presskit
Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it
Seguici su X: https://x.com/Presskit_
Copiate l’articolo, se volete, vi chiediamo solo di mettere un link al pezzo originale.