“Il Brasile ha compiuto passi da gigante nella creazione del suo DPI, concentrandosi sui sistemi di pagamento e di identità digitale7. Il Cadastro de Pessoas Físicas (CPF) è un numero di identificazione fiscale univoco assegnato ai cittadini brasiliani, che funge da elemento fondamentale del sistema di identità digitale del paese. Il CPF viene utilizzato per molti servizi, dall’apertura di conti bancari all’accesso ai sussidi governativi, il che lo rende una componente fondamentale del DPI brasiliano”, riporta il scrive il Ministero delle Comunicazioni, Innovazioni ed Economia Digitale nel documento Supporting Life Events.
“Anche il sistema di pagamento brasiliano ha visto progressi significativi con l’introduzione di PIX, una piattaforma di pagamento istantaneo lanciata dalla Banca centrale del Brasile nel 2020. PIX consente agli utenti di effettuare pagamenti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 utilizzando semplici identificatori come indirizzi e-mail o numeri di telefono, aggirando la necessità dei tradizionali dati bancari. La rapida adozione di PIX ha rivoluzionato le transazioni finanziarie in Brasile, rendendo i pagamenti più rapidi e accessibili e riducendo la dipendenza dal contante.
L’Estonia è ampiamente considerata un pioniere nella governance digitale, avendo sviluppato uno dei sistemi DPI più avanzati al mondo8. La spina dorsale del DPI estone è il suo sistema di identità digitale, che fornisce a ogni cittadino un ID digitale univoco. Questo ID viene utilizzato per accedere ai servizi governativi online, dal voto alla presentazione delle tasse. La piattaforma X-Road dell’Estonia, un livello di scambio dati sicuro, garantisce che i dati possono essere condivisi senza problemi e in modo sicuro tra le agenzie governative, consentendo un governo veramente digitale.
L’impegno dell’Estonia per la governance digitale ha portato alla creazione di un governo quasi senza carta, dove il 99% dei servizi pubblici è disponibile online. L’infrastruttura digitale del paese ha migliorato l’efficienza nell’erogazione dei servizi pubblici e rafforzato la fiducia tra cittadini e governo. Il modello dell’Estonia ispira i paesi che cercano di costruire sistemi DPI solidi e incentrati sui cittadini.
In Africa occidentale, il Togo ha compiuto progressi impressionanti nell’utilizzare il DPI per migliorare l’erogazione dei servizi pubblici, in particolare nell’inclusione finanziaria9. Una delle iniziative più importanti è il programma Novissi, un sistema di trasferimento di denaro digitale lanciato in risposta alla pandemia di COVID-19. Novissi utilizza un sistema di identità centralizzato collegato alle carte d’identità degli elettori per supportare finanziariamente i cittadini vulnerabili. Il successo del programma nell’erogazione rapida di fondi a chi ne ha bisogno evidenzia il potenziale del DPI per affrontare le sfide sociali in tempo reale.
Il Togo sta inoltre migliorando i suoi sistemi di pagamento e le piattaforme di scambio dati per garantire che i servizi siano più accessibili ai suoi cittadini. Basandosi sui suoi sistemi di identità e pagamento digitali, il Togo getta le basi per un DPI completo per guidare la crescita economica e lo sviluppo sociale”.
Qui trovate il documento del Ministero delle Comunicazioni, Innovazioni ed Economia Digitale nel documento Supporting Life Events, da sono tratti questi casi di studio
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore.
Leggi le ultime news su: https://w3b.today
Può interessarti anche – marzo 2023: Fallimento esperimento CBDC in Nigeria: ora mancano i contanti e la gente protesta
Può interessarti anche – marzo 2023: La Corte Suprema della Nigeria ripristina l’uso del vecchio contante contro la CBDC locale, l’eNaira
Per non dimenticare – 2023: Come i nigeriani si sono opposti e hanno fatto cancellare la CBDC che avevano sostituito i contanti
Seguici su Telegram https://t.me/presskit
Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it
Seguici su X: https://x.com/Presskit_
Copiate l’articolo, se volete, vi chiediamo solo di mettere un link al pezzo originale.