PayPal ha richiesto un brevetto per il mercato NFT che consente agli utenti di trasferire NFT siano essi on o off-chain. Vuole così supportare il trading NFT tramite un fornitore di servizi di terze parti.
Secondo la descrizione di PayPal, un NFT in questo documento rappresenta tutti i dati digitali che possono essere tracciati utilizzando un registro decentralizzato.
PayPal ha affermato che il suo mercato NFT supporterà il trading NFT on-chain attraverso un fornitore di servizi di terze parti, con la società che fornisce un esempio in cui il broker fornisce servizi di pagamento e archiviazione. D’altro canto, le transazioni fuori catena potrebbero essere supportate da un fornitore di servizi di portafoglio.
NFT On-Chain hanno un solo livello di rischio: quello relativo alla chain di appartenenza, hanno un’immagine realmente immutabile: è impressa nella Blockchain in tutto e per tutto e possono avere un dialogo SVG/smart contract per sviluppi futuri
NFT Off-Chain solitamente sono rappresentati da un token univoco salvato all’interno dello smart contract, con associato un link a un servizio esternodove sono salvati i metadati e l’immagine stessa.
Questi spazi di archiviazione “Off-Chain” sono solitamente server centralizzati all’interno dell’azienda, quindi controllati totalmente dai creatori del progetto o un InterPlanetary File System (IPFS), un protocollo per l’archiviazione e la distribuzione di dati.
Questi NFT, avendo la maggior parte dei loro dati salvati su servizi esterni alla Blockchain, sono quindi strettamente legati a questi ultimi.
Leggi le ultime news su: https://w3b.today
Può interessarti anche: Scoppia la bolla degli Nft: il 95% non ha valore
Seguici su Telegram https://t.me/presskit
Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it