L’ospedale interamente gestito dall’intelligenza artificiale in Cina aprirà nella prima metà del 2025 servirà per formare ed assistere i medici

Agent Hospital, un ospedale basato sull’intelligenza artificiale creato da un team dell’Institute of Intelligent Industries della Tsinghua University, sarà aperto al pubblico nella prima metà del 2025. Attualmente, il primo gruppo di 42 dottori AI è sottoposto a test interni.

Agent Hospital è attualmente ampliato a 21 reparti, coprendo più di 300 malattie, tra cui la stragrande maggioranza delle malattie comuni e delle malattie più gravi, come il cancro ai polmoni, il diabete, le malattie cardiovascolari, ecc. Per le malattie che non sono presenti nell’elenco delle malattie supportate, il sistema può anche fornire analisi diagnostiche di alta qualità.

Il sistema ha tre modalità: modalità visitatore, modalità paziente e modalità medico. In modalità visitatore, gli utenti possono conoscere l’ospedale come turisti; in modalità paziente, la funzione “Test di abilità del medico AI” è aperta principalmente ai professionisti, che è il contenuto principale di questo test interno; in modalità medico, gli utenti possono entrare nell’ospedale come dottori.

Per ogni malattia, il sistema classificherà, diagnosticherà e curerà con precisione basandosi sui più recenti e autorevoli testi medici, sulle riviste accademiche e sulle linee guida per la diagnosi e il trattamento. Prendendo come esempio il cancro ai polmoni, il sistema confronta le “Linee guida per la diagnosi e il trattamento del cancro ai polmoni primario” emanate dalla Commissione sanitaria nazionale, copre i sottotipi chiave menzionati nelle linee guida e tiene conto delle loro diverse stadiazioni, in modo da migliorare il livello di diagnosi e trattamento dei medici AI.

Durante la fase di test interna, dopo aver curato quasi 10.000 pazienti virtuali, il medico AI ha raggiunto un tasso di accuratezza diagnostica del 93,06% nel campo delle malattie respiratorie comuni e ha ottenuto risultati simili in altri reparti.

Un responsabile dell’Istituto delle industrie intelligenti dell’Università di Tsinghua ha affermato che un numero elevato di pazienti è la chiave per aiutare i medici dotati di intelligenza artificiale a evolversi. Nel mondo reale, per formare un medico specialista eccellente è necessario accumulare migliaia di esperienze di casi clinici e almeno 5-10 anni di esperienza clinica, ma in un ospedale virtuale tutto questo può essere completato in pochi giorni.

Attualmente, il sistema Agent Hospital ha creato più di 500.000 pazienti AI provenienti da diversi paesi e regioni, che coprono tutte le fasce d’età e soffrono di diverse patologie, fornendo ai medici AI materiali didattici approfonditi in modo che possano continuare a evolversi.

Applicazioni e prospettive future: assistere i medici umani e essere usato per la formazione medica

Man mano che i dottori AI continuano a evolversi, saranno in grado di intervenire in scenari di applicazioni mediche reali in futuro e assistere i dottori umani nel completamento della maggior parte del lavoro. Questa è anche la direzione applicativa più popolare nel campo della medicina intelligente.

Agent Hospital non solo può assistere i dottori umani nella diagnosi e nel trattamento e fornire diagnosi e raccomandazioni preliminari sul trattamento, ma può anche essere utilizzato per l’istruzione e la formazione medica. Inoltre, il sistema può anche condurre simulazioni sandbox a livello macro per simulare la disposizione dell’ospedale e le capacità di risposta durante epidemie su larga scala.

Dong Jiahong, preside della Facoltà di Medicina Clinica presso la Tsinghua University e accademico della Chinese Academy of Engineering, una volta ha affermato che è essenziale promuovere un’assistenza medica intelligente. Non si può negare che l’assistenza medica AI possa superare i limiti fisiologici e intellettuali degli esseri umani sotto alcuni aspetti e migliorare l’accuratezza e l’efficienza dei servizi sanitari. Tuttavia, nella pratica medica, l’incertezza è la norma e questi eventi incerti dovranno in ultima analisi essere lasciati agli esseri umani.

Tradotto da: Fonte

Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore.

Leggi le ultime news su: https://w3b.today

Può interessarti anche:  Rischi e sfide dei modelli linguistici di grandi dimensioni nel settore sanitario per medici e pazienti: pregiudizi, distorsioni e fake

Può interessarti anche: L’IA sta già cambiando la medicina, e il suo ruolo è destinato a crescere, ma resta uno strumento di supporto per i medici

Può interessarti anche: Come il World Economic forum vuole spingere la telemedicina e la medicina regolata dall’intelligenza artificiale grazie al metaverso

Per non dimenticare: Problemi di privacy nell’uso dell’intelligenza artificiale in medicina: le applicazioni spesso stabiliscono termini e condizioni che consentono agli sviluppatori di archiviare e utilizzare le informazioni immesse

Per non dimenticare: Laura Teodori mette in guardia dai pericoli dei pazienti curati con gli algoritmi: i soldi per la medicina di prossimità sono per la digitalizzazione

Seguici su Telegram https://t.me/presskit

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it

Seguici su X: https://x.com/Presskit_

Copiate l’articolo, se volete, vi chiediamo solo di mettere un link al pezzo originale.

Related Posts