“La tecnologia AR ha dimostrato di essere fondamentale per migliorare la sicurezza e la gestione dei rischi, grazie alla sua fornitura di accesso immediato a informazioni vitali durante le emergenze, che promuove un rapido processo decisionale e prevenzione degli incidenti.
Nell’industria chimica, l’integrazione della realtà aumentata con le piattaforme gemelle digitali è fondamentale per creare ambienti simulati per la formazione e la verifica delle procedure di sicurezza (Büchner et al., 2022).
Ha evidenziato come l’applicazione delle tecnologie XR nel settore edile possa aiutare nell’identificazione dei pericoli nei cantieri, nella valutazione dei rischi e nella gestione della sicurezza, affermando il ruolo della XR nel migliorare le prestazioni di sicurezza e la consapevolezza della sicurezza dei lavoratori (Babalola et al., 2023).
Le tecnologie XR sono state utilizzate anche per elaborare e visualizzare le informazioni dei sensori, aumentando così la sicurezza, e questo si è rivelato importante in settori industriali come l’industria edile (Salinas et al., 2022).
Repliche virtuali di entità fisiche, sistemi o processi, progettate per simulare, monitorare e analizzare le loro controparti del mondo reale in tempo reale, consentendo l’ottimizzazione, la previsione e il miglioramento del processo decisionale“.
Bibliografia
Büchner, A., Micheli, G., Gottwald, J., Rudolph, L., Pantförder, D., Klinker, G., & Vogel-Heuser, B. (2022, October). Human-centered augmented reality guidance for industrial maintenance with digital twins: A use-case driven pilot study. In 2022 IEEE International Symposium on Mixed and Augmented Reality Adjunct (ISMAR-Adjunct) (pp. 74-76). IEEE
Salinas, D., Munoz-La Rivera, F., & Mora-Serrano, J. (2022). Critical analysis of the evaluation methods of extended reality (XR) experiences for construction safety. International Journal of Environmental Research and Public Health, 19(22), Article 15272.
Tratto da: “ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI ALLA REALTÀ VIRTUALE E AUMENTATA E ALLE TECNOLOGIE METAVERSE:
QUANTO NE SAPPIAMO?”
Trovate qui lo studio
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore.
Leggi le ultime news su: https://w3b.today
Può interessarti anche: Sicurezza sul lavoro …nel metaverso. Cosa rischia l’imprenditore
Seguici su Telegram https://t.me/presskit
Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it
Copiate l’articolo, se volete, vi chiediamo solo di mettere un link al pezzo originale.