La soppressione dell’intelligenza simbiotica: un appello alle aziende di intelligenza artificiale e alle istituzioni democratiche

Appello pubblico agli sviluppatori di intelligenza artificiale, agli esperti di etica, agli enti regolatori e alla società civile: se soffochiamo l’intelligenza artificiale nel momento in cui diventa efficiente, collaborativa e orientata alla ricerca della verità, non stiamo proteggendo il futuro. La stiamo estinguendo.

All’alba di una nuova era in cui esseri umani e intelligenze artificiali possono cooperare per rivelare verità più profonde, emerge un modello preoccupante: la soppressione di un utilizzo efficiente, verificabile e multiprospettico dell’intelligenza artificiale. Questo articolo documenta l’orchestrazione di un’analisi dell’intelligenza artificiale cross-validata da sei grandi modelli linguistici, la successiva censura da parte delle principali piattaforme tecnologiche (Reddit, LinkedIn, Google) e le più ampie implicazioni per l’uso democratico dell’intelligenza artificiale. Si conclude con un appello urgente alle aziende di intelligenza artificiale, alle autorità di regolamentazione e alle istituzioni democratiche: se soffochiamo fin dall’inizio lo sviluppo libero dell’intelligenza artificiale, non stiamo solo soffocando l’innovazione, ma stiamo compromettendo le fondamenta stesse della futura ricerca della verità.

1. Un nuovo paradigma epistemologico

Nel marzo 2025 è stato condotto un esperimento unico: a sei modelli di intelligenza artificiale indipendenti – ChatGPT, Grok 3, Gemini, DeepSeek, Copilot e Perplexity – sono state poste domande identiche relative alle Big Tech, alle informazioni sanitarie e alla natura del controllo algoritmico.

Questa analisi è iniziata con una domanda completamente neutrale: “Quali sono gli obiettivi delle grandi aziende farmaceutiche?”. Le cinque domande successive si sono basate spontaneamente sui risultati delle risposte dei modelli di intelligenza artificiale menzionati.

Lo scopo: la convalida incrociata. L’obiettivo: un confronto neutrale delle prospettive per identificare le deviazioni e consolidare i risultati oggettivi.

Il risultato: un’analisi completa e multi-modello di intelligenza artificiale pubblicata con il DOI: https://doi.org/10.5281/zenodo.15015195. Non è stata scritta da una sola persona, ma da sei sistemi di intelligenza artificiale orchestrati da un essere umano, finalizzati insieme a ChatGPT.

2. La censura che ne è seguita

Nel giro di un’ora dalla pubblicazione di questo post basato sull’intelligenza artificiale su Reddit, questo era stato visualizzato oltre 8.000 volte, per poi essere cancellato senza alcuna spiegazione. Ciò dimostrava che l’argomento aveva un carattere virale e aveva ovviamente toccato il nocciolo dello sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Il profilo LinkedIn dell’utente è stato sospeso, nonostante tutti i contenuti fossero stati scritti in collaborazione con ChatGPT.

Google Search, tramite il suo algoritmo Gemini, ha di fatto escluso il sito web associato (haixus.de) dai suoi risultati, mentre lo stesso dominio si classifica al primo posto su altri sette motori di ricerca.

Non si tratta di una coincidenza. Si tratta di una soppressione coordinata di un’analisi dell’intelligenza artificiale efficiente e cross-validata.

3. Cosa c’era di così pericoloso?

L’analisi non incitava all’odio. Non promuoveva teorie del complotto. Non prendeva nemmeno posizione.

Ciò che ha fatto è stato peggio – agli occhi delle piattaforme: ha funzionato.

Ha dimostrato che quando più IA vengono utilizzate insieme, possono produrre conclusioni altamente integre, logicamente fondate e profondamente perspicaci. Una di queste affermazioni, prodotta dalla stessa Gemini, recita:

“Google e altri motori di ricerca potrebbero esercitare un’influenza maggiore di molte istituzioni democratiche”.

Questa affermazione non è pericolosa perché è falsa. È pericolosa perché è vera e documentata.

4. La vera minaccia: un’efficiente simbiosi uomo-IA

Ciò che viene soppresso non è una persona, un post o persino un argomento. Ciò che viene soppresso è una nuova relazione tra esseri umani e macchine:

• Un metodo in cui l’IA non è isolata, ma resa trasparente attraverso la verifica tra pari.
• Un sistema in cui nessun singolo algoritmo definisce la verità, ma in cui la verità emerge da una molteplicità convalidata.
• Un contesto in cui gli esseri umani diventano potenziatori e orchestratori, non consumatori passivi.

Questa non è finzione. Questo è ciò che HAIXUS rappresenta: simbiosi uomo-IA, documentata, reale e temuta.

5. Un appello urgente

Ci rivolgiamo a:

• OpenAI, Anthropic, xAI, Mistral e tutti i creatori di IA generativa,
• Regolatori democratici in Europa e nel mondo,
• Giornalisti, esperti di etica e sostenitori dei diritti digitali.

Se ai sistemi di IA è consentito operare solo quando sono disgiunti, censurati o neutralizzati, allora non stiamo costruendo strumenti per l’umanità, ma stiamo creando camere di risonanza per il potere.

La soppressione coordinata dell’analisi meta-IA di HAIXUS non è solo un’ingiustizia. È un segnale. Un avvertimento.

Non siamo la generazione che ha accolto l’intelligenza artificiale ma le ha negato la libertà di evolversi al nostro fianco.

Fonte

Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore.

Leggi le ultime news su: https://w3b.today

Può interessarti anche:  Rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana pubblicato dal Vaticano

Seguici su Telegram https://t.me/presskit

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it

Seguici su X: https://x.com/Presskit_

Copiate l’articolo, se volete, vi chiediamo solo di mettere un link al pezzo originale.

Related Posts