Intelligenza artificiale: “i ​nerd confondono la capacità di calcolo con la capacità di pensare. L’AI è programmata”, Paul Craig Roberts

“Le macchine sono materia inanimata. Non sono vive. Non hanno sensibilità. I ​​nerd confondono la capacità di calcolo con la capacità di pensare”, denuncia Paul Craig Roberts. “L’AI è programmata. Può svolgere compiti per cui gli esseri umani possono programmarla. L’IA non può programmarsi da sola, perché l’IA non può pensare o creare. Non esiste uno spettro in cui a un certo punto la capacità computazionale diventa pensiero.

Un amico che è un ingegnere informatico mi ha detto di recente, come ho riportato, che il suo datore di lavoro ha detto agli ingegneri che sarebbero stati sostituiti dall’IA entro 3 anni. Questo annuncio ha dato loro il tempo di trovare un diverso tipo di impiego.

L’annuncio potrebbe essere prematuro e sbagliato. Il datore di lavoro potrebbe facilmente lasciarsi trasportare da false convinzioni sulla potenza dell’IA. Ma è plausibile che se le procedure di ingegneria del software possono essere programmate nelle macchine, le macchine possono usare il programma per produrre il software necessario per l’applicazione. Ma ci vuole un essere umano per dire all’IA cosa inventare. L’IA non ha modo di saperlo da sola.

Un amico che era un affermato architetto mi ha detto qualche anno fa che gli architetti non avevano più bisogno di sapere come progettare un edificio. L’IA lo faceva per loro. Il contributo dell’architetto era quello di fornire all’IA i parametri dell’edificio.

È possibile che l’intelligenza artificiale possa essere gestita dagli esseri umani per migliorare la produttività umana come farebbe qualsiasi altro investimento di capitale invece di creare una disoccupazione di massa che richiederebbe un reddito universale. Ma nel capitalismo i profitti sono il dio e i profitti derivano dall’eliminazione dei costi del lavoro.

Le aziende possono finire con una produzione a basso costo e nessun consumatore con redditi da acquistare”.

Fonte

Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore.

Leggi le ultime news su: https://w3b.today

Può interessarti anche:  Intelligenza artificiale: “occorre stare molto attenti, perché un postulato di AI non potrà mai compensare la stupidità naturale”, Prof. Martin Haditsch

Può interessarti anche: Chi si prenderà la responsabilità legale degli errori dell’intelligenza artificiale? Serve una persona che certifichi il lavoro, Ben Harris

Può interessarti anche – gennaio 2025:  Trump toglie i limiti messi da Biden allo sviluppo dell’intelligenza artificiale. L’ordine esecutivo

Seguici su Telegram https://t.me/presskit

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it

Seguici su X: https://x.com/Presskit_

Copiate l’articolo, se volete, vi chiediamo solo di mettere un link al pezzo originale.

 

Related Posts