IA: “il rapporto tra aspetti negativi e positivi non è scolpito nella pietra: è il risultato delle scelte dei programmatori, delle aziende, dei politici”, il premio Nobel per l’Economia 2024, Daron Acemoglu

“Non vedo l’IA così diversa. È una continuazione di molte tecnologie digitali e ci sono molti punti in comune tra l’IA e altre tecnologie trasformative come l’elettricità, il telefono, internet”, spiega il premio Nobel per l’Economia 2024, Daron Acemoglu.

“E in tutti questi casi, si vede che ci saranno aspetti negativi e positivi, ma il rapporto tra negativi e positivi non è scolpito nella pietra.

Sono il risultato delle istituzioni, sono il risultato delle scelte che facciamo come aziende e decisori politici, e sono il risultato delle scelte che i tecnologi fanno su come sviluppare questi nuovi strumenti.

Nel caso dell’IA, penso che siamo entrati in questa mentalità, o siamo stati spinti a credere che ci sia un solo futuro per l’IA, e che quel futuro sia quello in cui le macchine diventino capaci quanto e poi più capaci degli umani, e che questo sia positivo e inevitabile. E mi oppongo a ogni aspetto di questa narrazione. Prima di tutto, non sappiamo se sia positivo. Ci sono molti aspetti preoccupanti a riguardo. Ad esempio, le sue implicazioni sulla disuguaglianza, cosa significherebbe per la vita delle persone, il significato della loro vita. Ma non è nemmeno inevitabile. Non è inevitabile nel senso che l’IA non deve essere per forza questi enormi chatbot che suonano come umani, sono miriadi di cose che possiamo fare con tecnologie simili all’IA. E infatti, molte delle applicazioni utili dell’IA, ad esempio nella scienza o nell’elaborazione delle informazioni, non sono applicazioni di IA generativa.

E l’altra cosa preoccupante è che in realtà ci vengono presentati tutti questi nuovi investimenti come rivoluzionari. E non ne vediamo i benefici in termini di produttività. E questo in parte perché cercare di replicare gli esseri umani non è così facile. Mentre aiutare gli esseri umani è in realtà una strada molto più praticabile per l’industria, se lo scegliesse”.

Fonte

Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore.

Leggi le ultime news su: https://w3b.today

Può interessarti anche:  Jensen Huang, CEO di Nvidia, Sul Futuro Dell’Intelligenza Artificiale: “Il Futuro è Generativo”

Può interessarti anche:  Tokenizzazione e il futuro degli investimenti privati

Seguici su Telegram https://t.me/presskit

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/presskit.it

Seguici su X: https://x.com/Presskit_

Copiate l’articolo, se volete, vi chiediamo solo di mettere un link al pezzo originale.

Related Posts